
La LND e Treccani unite contro ogni discriminazione: il calcio dilettantistico promuove rispetto e inclusione
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, la Lega Nazionale Dilettanti rinnova il proprio impegno per un calcio che sia spazio di inclusione, rispetto e partecipazione, aderendo alla campagna di sensibilizzazione promossa in collaborazione con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani.
Dal 21 al 23 marzo 2025, in tutti i campi d’Italia dove si disputano gare organizzate dalla LND, le società sono invitate a partecipare attivamente all’iniziativa attraverso un gesto semplice ma altamente simbolico: prima del fischio d’inizio, le squadre scambieranno gagliardetti contenenti parole che promuovono i valori della convivenza civile, dell’uguaglianza e dell’inclusione. Un messaggio che parte dal campo e si estende ben oltre i 90 minuti, per sottolineare con forza che le parole contano, dentro e fuori dal campo.
L’iniziativa, che coinvolgerà anche gli impianti sportivi con la diffusione di un messaggio audio specificamente pensato per questa occasione, si inserisce in un percorso educativo più ampio promosso dalla LND, volto a valorizzare la funzione sociale del calcio dilettantistico come luogo di incontro, crescita e consapevolezza. Un’azione concreta che ribadisce come lo sport debba essere, prima di tutto, uno strumento di cultura, dialogo e apertura.
Il Comitato Regionale della LND Basilicata ha invitato tutte le società del territorio ad aderire con convinzione, contribuendo alla diffusione del messaggio anche attraverso gli speaker e gli impianti audio, laddove disponibili, e rendendo visibile un impegno che unisce in un’unica voce dirigenti, tecnici, atleti e tifosi.
Con gesti come questi, il calcio dilettantistico dimostra di essere, ogni giorno, molto più di un gioco.