Raduni Rappresentative CR Basilicata: il percorso verso il Torneo delle Regioni 2025
Avviate le selezioni per costruire le squadre lucane in vista di una delle competizioni più attese del calcio dilettantistico
Dopo un’intensa fase di visionatura condotta nei mesi scorsi, i tecnici delle Rappresentative del Comitato Regionale Basilicata della LNDhanno avviato i raduni per selezionare gli atleti che rappresenteranno la Basilicata al Torneo delle Regioni 2025. Questa prestigiosa competizione, che si svolgerà dall’11 al 18 aprile in Sicilia per il calcio a 11 e dal 24 aprile al 1° maggio in Emilia Romagna per il calcio a 5, rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce il talento dei giovani calciatori lucani. I raduni costituiscono una tappa fondamentale di un percorso che intende portare la Basilicata al centro del panorama calcistico dilettantistico nazionale.
Le attività prenderanno avvio la prossima settimana con un fitto programma. Lunedì 20 gennaio si terrà il raduno dell’Under 17 di calcio a 11 a Pomarico, alle ore 15:30, sotto la guida di mister Telesca. Martedì 21 sarà il turno dell’Under 19, che si radunerà a Tito alle ore 14:30 agli ordini di mister Savarese. Mercoledì 22 gennaio saranno protagonisti gli atleti del calcio a 5 alla Tensostruttura di Stigliano, con l’Under 19 allenata da mister Santarcangelo alle ore 16, seguita dall’Under 17 di mister Lavecchia alle ore 18:30. Infine, giovedì 23 gennaio scenderanno in campo le squadre Under 15: i ragazzi del calcio a 11, guidati da mister Calabrese, si incontreranno a Pomarico alle ore 15, mentre quelli del calcio a 5 si ritroveranno al PalaOlimpia di Pisticci, sotto la supervisione di mister Benevento, sempre alle ore 15.
Questi raduni non rappresentano solo un momento tecnico di selezione, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra il Comitato Regionale Basilicata e il territorio, coinvolgendo giovani calciatori, famiglie e società sportive in un progetto che va oltre il risultato sportivo. Il Torneo delle Regioni è infatti una vetrina importante per il calcio dilettantistico, un evento che esalta i valori di inclusione, fair play e aggregazione, offrendo ai giovani un’esperienza formativa di grande valore umano e sportivo. Indossare la maglia della propria regione significa rappresentare la Basilicata con orgoglio e dedizione, portando avanti una tradizione che fa del calcio un simbolo di coesione sociale e crescita collettiva.
Il presidente del CR Basilicata, Emilio Fittipaldi, ha espresso la propria soddisfazione per l’avvio imminente di questa nuova fase, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai tecnici e dallo staff organizzativo. Fittipaldi ha dichiarato che il Torneo delle Regioni non è solo una competizione, ma un’occasione per dimostrare il valore del calcio lucano, un movimento fatto di passione, impegno e rispetto. Anche il Consiglio Direttivo del Comitato ha voluto ribadire la propria fiducia nei confronti delle Rappresentative regionali, augurando buon lavoro a tutti gli atleti e agli allenatori coinvolti.
La preparazione al Torneo delle Regioni 2025 è solo una delle tante iniziative promosse dal Comitato Regionale Basilicata, che continua a investire sullo sviluppo del calcio giovanile e dilettantistico come strumento di educazione e inclusione. Grazie all’impegno congiunto di tecnici, dirigenti, atleti e famiglie, la Basilicata si prepara a vivere un’esperienza che lascerà un segno profondo non solo nel calcio regionale, ma anche nella crescita personale e sociale di tutti i suoi protagonisti. I prossimi giorni saranno cruciali per avviare ufficialmente questa fase selettiva, con la consapevolezza che ogni passo compiuto in questo percorso contribuisce a costruire un futuro di opportunità e successi per il movimento calcistico lucano.