
Torneo delle Regioni Calcio a 5 2025: la Basilicata saluta Bellaria a testa altaL’impegno, l’orgoglio e i valori sportivi al centro del bilancio finale del CR Basilicata
BELLARIA-IGEA MARINA (RN) – Con la conclusione della fase eliminatoria del Torneo delle Regioni di Calcio a 5 2025, si chiude anche l’esperienza delle Rappresentative Regionali del C.R. Basilicata, protagoniste in Emilia-Romagna di tre intense giornate di gare e confronto sportivo. Un’avventura vissuta con spirito di sacrificio, grande impegno e orgoglio, che ha visto i nostri atleti e le nostre atlete scendere in campo sempre con l’onore di rappresentare la Basilicata.
A tracciare un primo bilancio dell’esperienza è stato il Presidente Emilio Fittipaldi, che nel corso dell’incontro di chiusura con la delegazione lucana ha voluto rivolgere un messaggio di ringraziamento a tutti i protagonisti: “Avete mostrato l’orgoglio di giocare per la vostra regione in ogni gara, lottato fino alla fine, dato il massimo e per questo meritate l’applauso e il ringraziamento di tutto il C.R. Basilicata”. Un riconoscimento sentito a chi, sui parquet della Romagna, ha saputo onorare la maglia lucana affrontando con coraggio avversari di grande tradizione.
A sottolineare l’importanza della partecipazione del C.R. Basilicata al Torneo delle Regioni anche il Sindaco di Bellaria-Igea Marina, Filippo Giorgetti, che ha voluto salutare personalmente la delegazione prima della partenza: «Ospitare la Basilicata è stato un vero onore. A voi atleti dico siate orgogliosi della vostra regione e di quello che avete fatto. Dovete essere felici di aver dato il massimo e di rappresentare lo sport della vostra terra».
Il Torneo delle Regioni, da sempre vetrina d’eccellenza per il movimento dilettantistico nazionale, ha rappresentato per le rappresentative lucane non solo un banco di prova sportivo, ma anche un’opportunità di crescita personale e collettiva. Attraverso ogni partita, ogni allenamento e ogni gesto di fair play, i nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno testimoniato i valori fondanti dello sport dilettantistico: rispetto, appartenenza, passione.
In un’edizione particolare, segnata anche dal ricordo di Papa Francesco – cui è stato dedicato un minuto di raccoglimento prima di ogni gara – il movimento lucano ha saputo lasciare un segno di sé, dimostrando ancora una volta che i risultati sportivi non sono l’unico metro di giudizio di un’esperienza significativa. Sono l’impegno, l’orgoglio e i valori condivisi a rendere straordinario il percorso intrapreso.
Il C.R. Basilicata guarda già al futuro, forte di un gruppo di atleti e tecnici che con determinazione continueranno a rappresentare al meglio i colori della nostra regione nelle prossime sfide.







