
Torneo delle Regioni Calcio a 5 2025, Femminile: grande impegno per la Basilicata contro la Lombardia
Le ragazze di Cuviello lottano ma si arrendono a una delle favorite del torneo
BELLARIA-IGEA MARINA (RN) – Secondo impegno per la Rappresentativa Regionale Femminile del C.R. Basilicata al Torneo delle Regioni di Calcio a 5 2025 in Emilia Romagna. Dopo l’esordio contro il Lazio, le ragazze di mister Pasquale Cuviello hanno affrontato una delle selezioni più accreditate, la Rappresentativa del C.R. Lombardia.
L’inizio di gara è di marca lombarda, con una traversa colpita su calcio piazzato e il vantaggio trovato già al 2’. La Basilicata, priva di capitan Gentile per infortunio e di Paccione per squalifica, reagisce con grande determinazione e conquista un calcio di rigore che Bosco purtroppo spedisce sul palo. Un episodio che avrebbe potuto cambiare l’inerzia della partita. Le lombarde, al contrario, sono implacabili: realizzano dal dischetto il raddoppio e allungano ulteriormente con altre tre reti, sfruttando il loro strapotere fisico e tecnico.
Nonostante il passivo pesante, le lucane non smettono di lottare e trovano il meritato goal grazie alla caparbietà di Bellusci, che firma il momentaneo 5-1 prima dell’intervallo. Nella ripresa la Lombardia mantiene il controllo del match, realizzando altre reti, mentre per la Basilicata arriva il secondo sigillo con una splendida conclusione dalla distanza di D’Amato, che chiude il punteggio sul 12-2.
Al termine della gara, mister Pasquale Cuviello ha dichiarato: “Partita nata male per un primo tempo giocato al di sotto delle nostre potenzialità. Tra l’altro aver sbagliato il rigore del possibile 1 a 1 ha demoralizzato le ragazze che, magari con quella marcatura, avrebbero potuto attingere a nuove risorse mentali. Meglio nel secondo tempo, ma il risultato era ormai compromesso. Merito alle nostre avversarie, ma onore alle nostre atlete che hanno profuso tanto impegno senza mai arrendersi, cercando di dare il meglio fino all’ultimo istante di gioco.”
Come in tutte le gare della manifestazione, prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco.
La giornata si è svolta seguendo le disposizioni straordinarie adottate a seguito della sospensione delle gare del 26 aprile, come comunicato attraverso il Comunicato Ufficiale n. 3 TDR emanato dal C.R. Emilia Romagna, Comitato organizzatore.




























