
Al via il Torneo delle Regioni
Le Rappresentative lucane pronte per l’esordio in Sicilia
È ufficialmente partita la spedizione del C.R. LND Basilicata alla volta della Sicilia, dove – da oggi – le quattro Rappresentative regionali saranno impegnate nella nuova edizione del Torneo delle Regioni di Calcio a 11. Dopo mesi di preparazione e selezione, le squadre guidate dai selezionatori Biagio Savarese (Under 19), Gerardo Telesca (Under 17), Claudio Calabrese (Under 15) e Paolo Fatigante (Femminile) affronteranno nel Girone A del torneo le rappresentative di Sicilia, Lombardia e Marche.
La prima giornata vedrà tutte le formazioni del CR Basilicata in campo a Castellammare del Golfo (TP), con un calendario serrato: alle 9:30 l’esordio dell’Under 15, alle 11:30 l’Under 17, alle 14:30 la Rappresentativa Femminile e alle 17 l’Under 19. Le gare della seconda e terza giornata si disputeranno invece sul campo di Valderice (TP), mantenendo i medesimi orari.
Nel corso del viaggio verso la sede del torneo, l’intera delegazione lucana ha effettuato una tappa a Reggio Calabria per il pernottamento, per poi raggiungere Terrasini (PA), sede scelta come quartier generale della spedizione. Proprio qui si è tenuto l’incontro con le delegazioni del girone, cui ha preso parte il Presidente del CR Sicilia, Sandro Morgana, che ha salutato le squadre con parole di benvenuto e incoraggiamento: «Vivete con gioia e senso sportivo questa esperienza in Sicilia portando a casa ricordi che resteranno indelebili». All’incontro erano presenti i membri del Consiglio Direttivo del CR Basilicata, insieme ai dirigenti e ai componenti dello staff tecnico delle Rappresentative.
«Il Torneo delle Regioni rappresenta ogni anno un momento di alto valore sportivo in cui il calcio dilettantistico mostra il meglio di sé. È con orgoglio che il C.R. Basilicata partecipa a questa edizione, consapevole del percorso di crescita che le nostre Rappresentative stanno affrontando con impegno e passione. Rivolgo un sentito ringraziamento al Presidente Sandro Morgana e al C.R. Sicilia per l’ospitalità e l’organizzazione di questa prestigiosa manifestazione. Il nostro auspicio è che sia un’esperienza intensa, di confronto leale e rispetto reciproco, valori fondanti del nostro calcio» – ha dichiarato il Presidente Emilio Fittipaldi.
Grande attenzione anche alle parole dei tecnici regionali. Il Responsabile tecnico dell’Under 19, Biagio Savarese, ha dichiarato: «Il gruppo a mia disposizione si presenta molto coeso. Individualmente si tratta di ragazzi rispettosi delle regole e che mi hanno seguito con partecipazione. Sono il meglio che offre la Basilicata tra i nati del 2006 e del 2007. Nella riunione tecnica alla vigilia dell’esordio ho notato grande attenzione e buona volontà di esprimere le migliori caratteristiche e profondere tutte le proprie energie. L’obiettivo è quello di mettere in campo prestazioni convincenti che ci possano regalare soddisfazioni».
Per l’Under 17, Gerardo Telesca ha sottolineato: «Siamo qui per cercare di continuare il buon lavoro iniziato lo scorso anno. I presupposti ci sono tutti anche analizzando il lavoro svolto in questi tre mesi. Abbiamo cercato di scegliere il meglio sia dal punto di vista umano che tecnico. Sperando di sbagliare il meno possibile, lotteremo e cercheremo di portare in alto il nome della Basilicata. Saranno partite di sacrificio ma ritengo che la squadra che abbiamo costruito sia preparata a questo tipo di partite e credo che potremo impensierire i nostri avversari».
Claudio Calabrese, alla guida della Rappresentativa Under 15, ha evidenziato: «Credo che sia stato fatto un buon percorso di costruzione della rosa per questo evento. Abbiamo visionato circa 300 ragazzi e abbiamo avuto delle buone risposte dai test che abbiamo fatto in vista del Torneo. Ora dobbiamo provare a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Credo che l’aspetto emotivo possa dare una spinta in più ai miei ragazzi che mi auguro sappiano esprimere tutte le loro potenzialità. Abbiamo delle buone individualità e possiamo fare bene pur tenendo conto delle incognite di ogni gara e della forza dei nostri avversari. Speriamo di fare un buon torneo».
Infine, il Responsabile tecnico della Rappresentativa Femminile, Paolo Fatigante, ha spiegato: «Siamo arrivati a questa importante competizione dopo un lavoro di selezione e di preparazione che ha visto impegnato tutto lo staff. Abbiamo selezionato un gruppo di ragazze molto giovani per costruire un percorso di crescita e programmare il futuro della rappresentativa femminile. Siamo fiduciosi nel lavoro svolto e ci auguriamo di affrontare con determinazione i prossimi impegni».
La Basilicata si prepara dunque a vivere con entusiasmo e ambizione un’altra grande pagina del proprio calcio dilettantistico, consapevole del valore della partecipazione e dell’opportunità educativa e sportiva offerta dal Torneo delle Regioni.







