Finale di Coppa Italia Eccellenza: San Cataldo e Pomarico si sfidano per la gloria regionale
Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 15, il campo sportivo “Zi Rocco e Gennaro” di San Cataldo di Bella ospiterà la tanto attesa finale di ritorno della Coppa Italia di Eccellenza di calcio a 11. In campo il Calcio San Cataldo e Pomarico che, dopo aver dimostrato talento, determinazione e spirito competitivo per raggiungere questa prestigiosa sfida, si contenderanno il trofeo regionale.
La gara di andata, disputata lo scorso 18 dicembre al campo sportivo “La Manferrara” di Pomarico, ha visto prevalere il Calcio San Cataldo con il risultato di 1-0. Decisiva la rete messa a segno nel secondo tempo da Piermariano Gerardi, che ha regalato ai sancataldesi un vantaggio prezioso in vista del ritorno. Il Pomarico, guidato dal tecnico Rocco Difigola, è determinato a ribaltare il punteggio, forte di un gruppo unito e di una stagione che ha già messo in evidenza il carattere e la qualità della squadra.
Il cammino delle due finaliste verso questa sfida è stato ricco di emozioni. Il Calcio San Cataldo, allenato da Ciro De Franco, ha superato al primo turno il Lavello con due larghe vittorie (5-0; 4-0), per poi eliminare ai quarti di finale la C.S. Vultur 1921 (3-0; 0-2). In semifinale, dopo una combattuta doppia sfida, è arrivato il successo sulla Santarcangiolese (2-3; 2-0). Per il Pomarico, invece, il percorso è stato altrettanto impegnativo: dopo aver avuto la meglio sul Montescaglioso Calcio al primo turno (0-0; 1-0), i pomaricani hanno superato ai quarti l’AS Melfi 1929 (1-1; 3-1) e in semifinale l’Oraziana Venosa (2-2; 1-0).
Per entrambe le squadre, vincere la Coppa Italia regionale di Eccellenza rappresenterebbe un risultato storico. Il Calcio San Cataldo, del presidente Carlucci, vuole riscattare la finale persa lo scorso anno contro la Santarcangiolese ai rigori (5-3). Per il Pomarico, del Presidente Difigola, invece, si tratta di un ritorno in finale dopo un decennio: l’ultima volta, nella stagione 2014-2015, i biancazzurri persero ai rigori contro la C.S. Vultur 1921.
A rendere ancora più speciale l’evento, la presenza di numerose autorità locali e sportive. Il sindaco di Bella, Leonardo Sabato, e il sindaco di Pomarico, Francesco Mancini, saranno affiancati dal presidente del CR Basilicata, Emilio Fittipaldi, dal vicepresidente Domenico Ciaglia e dai consiglieri regionali Antonio De Bonis e Michele Ragone. La loro presenza testimonia l’importanza di questa competizione, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche come occasione per celebrare i valori di comunità, rispetto e passione che il calcio dilettantistico rappresenta.
Il presidente del CR Basilicata, Emilio Fittipaldi, ha espresso grande soddisfazione per il percorso delle due squadre finaliste e ha voluto sottolineare l’importanza di questa competizione per il calcio regionale. “La finale di Coppa Italia regionale di Eccellenza è uno degli appuntamenti più significativi del nostro movimento. Non si tratta solo di una sfida sportiva, ma di un momento di aggregazione e festa per il calcio dilettantistico lucano. Auguro a entrambe le squadre di vivere questa finale con orgoglio e di dare il massimo per regalare emozioni ai loro tifosi.”
Oltre al prestigio del trofeo, la vincitrice avrà l’opportunità di rappresentare la Basilicata nelle fasi nazionali della competizione, dove si confronterà con le campionesse delle altre regioni italiane. Questo offre non solo la possibilità di mettere in mostra il talento lucano a livello nazionale, ma anche di promuovere il calcio regionale come espressione di identità e passione.
La sfida tra Calcio San Cataldo e Pomarico si preannuncia avvincente e combattuta fino all’ultimo minuto. Entrambe le formazioni sono pronte a scrivere una pagina importante della loro storia e a lasciare un segno indelebile nella Coppa Italia regionale di Eccellenza. L’appuntamento è fissato per il 22 gennaio 2025: una giornata che promette spettacolo, emozioni e tanto calcio dilettantistico di qualità.
I tifosi di entrambe le squadre, insieme a tutti gli appassionati di calcio regionale, sono invitati a partecipare per sostenere i propri colori e vivere insieme una grande giornata di sport.